Consistenza densa e colore bruno scuro, il gusto è sempre più intenso, con una persistenza gusto olfattiva importante. Grazie all'invecchiamento e al contatto con il legno di rovere, il mosto si arricchisce di aromi di vaniglia, note tostate e burro fuso. I tannini dell’uva si fanno meno aggressivi e il gusto diventa più rotondo e armonico.
Acetaia Ovi – Roteglia (RE)
Questo aceto viene riservato a piatti più complessi, come risotti, bolliti di carne, Parmigiano Reggiano e formaggi stagionati.
L’abbinamento, quando si parla di Aceto Balsamico, non può non tenere in considerazione il piatto che fa da base al nostro condimento.
Proprio per questa motivazione cercheremo di consigliarvi un jolly da poter accostare in svariate occasioni.
Data la spiccata aromaticità e acidità di questo aceto la nostra scelta è ricaduta su un rosso abbastanza giovane, fresco e fruttato.
Pulito al palato e con sentori di frutti rossi come il lampone e le marasche e una sensazione finale di soddisfacente bevibilità come un Sangiovese.