La caratteristica peculiare di questo salume è la dolcezza, avvolgente e ampia. La texture è consistente e garbata. All’olfatto le spezie complesse di pepe e chiodi di garofano non sovrastano mai il profumo dato dalla lenta stagionatura.
Nuovo Salumificio San Martino – San Martino in Rio (RE)
Perfetta come antipasto, il suo mix di spezie la rende un’entree DOC, magari accompagnata dal tipico gnocco fritto o pane fragrante.
Ottima anche nei risotti.
Se si parla di aperitivo non può che essere accompagnata da un’ottima bollicina, meglio se un metodo classico.
Grazie alle suo note fragranti di crosta di pane e lieviti saprà come stupirvi.
Se passiamo a primi o secondi piatti meglio l’accostamento con un rosso giovane dotato di buona acidità o con il classico Lambrusco.