L'affinamento in cantina conferisce a questo straordinario prodotto della salumeria italiana le tipiche note di sapori nobili, frutta secca e fiori appassiti. Al naso si presenta intenso, dolce e generoso nei profumi. Al gusto presenta un grande personalità, la parte grassa si rilassa con estrema grazia regalando un allungo gustativo persistente che vira su toni di mandorla e nocciole.
La Felinese – Parma
La sua morte è senza ombra di dubbio in solitaria, accanto a qualche ricciolo di burro con una fetta di pane tostato.
Il nostro consiglio in questo caso è quello di abbinarlo a una bollicina con una spiccata acidità e poco residuo zuccherino come uno Champagne Blanc de Noir o un metodo classico pas dosé Blanc de Noirs