L'impasto è dolce, avvolgente e fragrante. Il gusto è inconfondibile, pulito, preciso e persistente. La leggera speziatura e la freschezza fanno da padrone in un connubio di grande equilibrio gustativo.
Nuovo Salumificio San Martino – San Martino in Rio (RE)
La sua dolcezza sa bilanciare perfettamente la sapidità del Parmigiano Reggiano, anche un buon pecorino di media stagionatura ci si accompagna benissimo.
Ottima anche con uva e fichi, in mezzo a due bollenti fette di gnocco al forno ma anche in qual si voglia torta salata.
Per quanto riguarda il vino le possibilità sono tante: un Lambrusco non troppo deciso, uno spumante profumato (magari a base di malvasia) e un Sangiovese, meglio se la mortadella fa parte di una portata più complessa.
Oltre al vino con questo salume si sposa elegantemente la birra: una chiara dai profumi decisi o una rossa con un finale leggermente amaro.