Il Parmigiano Reggiano di 24 mesi esprime al palato un buon equilibrio tra dolcezza e sapidità, la consistenza si presenta friabile e granulosa con una pasta più consistente. Grazie al prolungamento della stagionatura, il Parmigiano, aumenta la sua complessità al naso, aggiungendo alle note di latte quelle di burro fuso e agrumi accompagnati da sentori di frutta secca e spezie (soprattutto noce moscata).
Latteria La Campola – Vezzano sul Crostolo (RE)
Ottimo nella preparazione di primi piatti, grazie ai suoi aromi più decisi e alla sapidità è il compagno perfetto di pasta ripiena oltre che di zuppe e vellutate.
Questa stagionatura lo rende un perfetto compagno anche in svariate preparazioni di secondi piatti: in petali su carpacci di pesce o di carne, oppure sul roastbeef.
Ottimo anche in insalate o su verdure fresche con un filo di olio extravergine d’oliva.
Grazie alla sua pasta più granulosa e agli aromi di frutta secca e spezie si abbina meravigliosamente con il Lambrusco (tipico del suo territorio) o in alternativa con un rosso giovane, dove freschezza e acidità dominano il gusto della bottiglia.