Il Parmigiano Reggiano di 36 mesi presenta una consistenza spiccatamente friabile che lo rende perfetto per essere grattugiato. Al naso si presenta rotondo con ancora una leggera nota di sapidità, che sarà più presente al gusto, oltre a un aroma di frutta matura, brodo di carne e spezie morbide come cannella e pepe bianco. La scaglia si presenta solubile, molto friabile, e asciutta. Al palato questa stagionatura presenta un gusto saporito e intenso, e il profumo di latte fresco lascia spazio a sentori di fieno, prato e yogurt.
Latteria La Campola – Vezzano sul Crostolo (RE)
Questa stagionatura si accompagna perfettamente a marmellate e composte dai profumi leggeri e non troppo evidenti come quelle a base di frutta dalla polpa bianca.
Perfetto come ingrediente di piatti tipici della tradizione reggiana come erbazzone, lasagne o pasta ripiena.
Nel caso di primi piatti l’abbinamento più adatto è quello del lambrusco che grazie alla sua acidità riesce a bilanciare la grassezza di queste portate.
Se invece si parla di seconde portate a base di carne la scelta ricade su rossi più corposi dotati di una buona morbidezza ma non troppo complessi da perdere la nota fresca e vegetale.