Il Parmigiano Reggiano 48 mesi racchiude caratteristiche uniche che solo una stagionatura prolungata può donargli. Il tempo dona a questo formaggio un aspetto più compatto e irregolare, affiancato da un colore intenso e ambrato. Al naso presenta una spiccata rotondità e un’elevata intensità olfattiva adornate da un aroma dolce con note di spezie evolute. Al sapore si presenta più complesso e pungente rispetto alle stagionature precedenti, con piacevoli note speziate di pepe e noce moscata oltre ad aromi di fieno e frutta secca.
Latteria La Campola – Vezzano sul Crostolo (RE)
Gli aromi decisi del Parmigiano Reggiano con oltre 48 mesi di stagionatura si abbinano perfettamente alla dolcezza e alla leggera acidità dell’Aceto Balsamico Tradizionale.
Un ottimo connubio è quello con composte più strutturate magari sempre a base di Aceto Balsamico oltre che frutta secca come noci e nocciole.
In questo caso l’elevata intensità olfattiva e l’aroma decisamente più ricco si sposano perfettamente con vino rossi strutturati, magari da un passaggio in botte e con un lungo affinamento.
Un altro connubio è quello con vini dolci che presentino una nota acidula in grado di pulire la bocca dalla lunga persistenza di questo formaggio.