Al taglio la fetta presenta un colore rosso di media intensità regalatogli dalla stagionatura. La parte magra è soda e presenta una modesta quantità di grasso che conferisce aroma e morbidezza alla fetta. Al gusto è intenso, saporito e di notevole piacevolezza, la quota speziata regala un tocco di macchia mediterranea e ne caratterizza il retrogusto persistente.
La Felinese – Parma
Che dire, il Re dei salumi merita di essere degustato in purezza magari accompagnato da qualche preparazione a base di pane.
Si può anche accostare a varie ricette come formaggi di media stagionatura, insalate o come ripieno di qual si voglia tipologia.
Perfetto con salsa tartara, bernese, melone, fichi, zucchine, patate, peperoni, zucca e tanto altro ancora.
Anche nell’abbinamento enogastronomico le scelte sono pressoché infinite.
Ottimo con spumanti metodo classico, Lambrusco o rossi non troppo corposi e complessi per non sovrastare le note aromatiche di questo salume.